Modifiche correlate
Da Japanese Craftpedia Portal.
Inserisci il nome di una pagina per vedere le modifiche alle pagine che sono collegate o che collegano a quella pagine. (Per vedere i membri una categoria, inserisci Categoria:Nome della categoria). Le modifiche alle pagine contenute nella propria lista degli osservati speciali sono evidenziate in grassetto.
Elenco di abbreviazioni:
- N
- Creazione di una nuova pagina (vedi le nuove pagine)
- m
- Modifica minore
- b
- Modifica effettuata da un bot
- (±123)
- Variazione della pagina in numero di byte
9 set 2025
8 set 2025
N 19:47 | Seto ware diffcron +3 172 ItAdm discussione contributi (Creata pagina con "thumb|250|La ceramica Seto, una delle più antiche tradizioni ceramiche giapponesi, è riconosciuta per la sua versatilità e per le diverse smaltature, tra cui cenere, ferro e celadon. Prodotta sia per uso pratico che cerimoniale, la ceramica Seto esemplifica abilità tecnica e un equilibrio tra funzionalità e raffinatezza estetica. La ceramica Seto è un tipo di ceramica tradizionale giapponese prodotta nella città di Seto, nella prefettura di...") |
7 set 2025
N 20:23 | Oribe ware diffcron +3 225 ItAdm discussione contributi (Creata pagina con "thumb|250|La ceramica Oribe è celebre per l'uso innovativo di smalti color rame verde brillante abbinati a dettagli in ferro marrone. Caratterizzate da audaci disegni geometrici e astratti, le ceramiche Oribe abbracciano l'asimmetria e l'irregolarità naturale, riflettendo l'estetica wabi-sabi, centrale nella cultura del tè giapponese. La ceramica Oribe è uno stile di ceramica giapponese sviluppatosi nel tardo periodo Momoyama (tra la fine...") |
5 set 2025
N 20:02 | Nezumi Shino diffcron +2 487 ItAdm discussione contributi (Creata pagina con "thumb|250|Il Nezumi Shino, un sottotipo di ceramica Shino, si distingue per la sua delicata smaltatura grigia, ottenuta applicando uno strato di smalto di ferro sotto uno strato di feldspato. Spesso decorati con erbe e motivi naturali dipinti a pennello, i pezzi Nezumi Shino incarnano la semplicità rustica e l'estetica raffinata della cerimonia del tè giapponese. Il ''Nezumi Shino'' è un sottotipo di ceramica Shino originaria delle fornaci de...") |
N 19:26 | Muji Shino diffcron +2 360 ItAdm discussione contributi (Creata pagina con "thumb|250|Il Muji Shino, un sottotipo di ceramica Shino, è caratterizzato dalla sua spessa glassa bianca feldspatica e dall'assenza di decorazioni dipinte. La glassa sviluppa spesso tenui tonalità rosa-arancio durante la cottura, creando un'eleganza discreta che riflette l'ideale wabi-sabi di semplicità e bellezza naturale della cerimonia del tè giapponese. Il ''Muji Shino'' è un sottotipo di ceramica Shino originario delle fornaci della prov...") |
4 set 2025
N 15:16 | Mino ware diffcron +3 531 ItAdm discussione contributi (Creata pagina con "thumb|250|La ceramica Mino comprende un gruppo eterogeneo di stili ceramici, tra cui Shino, Oribe e Ki-Seto. Prodotte nella regione di Mino, queste ceramiche sono strettamente legate all'estetica della cerimonia del tè, con le loro smalti terrosi, le forme irregolari e le texture naturali che incarnano gli ideali del wabi-sabi. La ceramica Mino (美濃焼, Mino-yaki) è uno stile tradizionale di ceramica giapponese originario della provincia di Mi...") |
3 set 2025
N 08:49 | Ko-Kutani diffcron +3 455 ItAdm discussione contributi (Creata pagina con "thumb|250|Le porcellane Ko-Kutani si distinguono per l'uso audace di smalti sovraverniciati a spessore, applicati in vivaci colori verde, giallo, viola, blu e rosso. La pennellata dinamica e la tavolozza sorprendente conferiscono a queste porcellane una potente presenza visiva, riflettendo sia l'innovazione che l'arte espressiva della prima produzione di porcellana giapponese. == Panoramica == '''Ko-Kutani''' (古九谷, "Vecchia Kutani") si riferi...") |
2 set 2025
N 03:58 | Ki-Seto diffcron +3 171 ItAdm discussione contributi (Creata pagina con "thumb|250|La ceramica Ki-Seto, caratterizzata dalla sua delicata smaltatura feldspatica gialla e dagli occasionali accenti verde rame, riflette la raffinata rusticità centrale della cerimonia del tè giapponese. Le sue forme irregolari e le texture naturali incarnano l'ideale wabi-sabi, celebrando la semplicità e l'imperfezione nella bellezza. '''Ki-Seto''' è uno stile di ceramica giapponese originario delle fornaci della Provincia di Mino (at...") |
30 ago 2025
N 20:54 | E-Shino diffcron +2 658 ItAdm discussione contributi (Creata pagina con "File:E-Shino.jpg|thumb|250|Ciotola da tè E-Shino (E-Shino chawan) Stile del periodo Momoyama (fine XVI - inizio XVII secolo) Mino, Giappone Caratterizzata dalla sua glassa cremosa al feldspato e dalle pennellate espressive all'ossido di ferro, la ceramica E-Shino incarna la semplicità rustica e la sottile eleganza, elementi centrali dell'estetica della cultura del tè giapponese. I decori, spesso raffiguranti erbe o motivi astratti, evidenziano sia la spontaneità c...") |
N 19:40 | Echizen ware diffcron +3 693 ItAdm discussione contributi (Creata pagina con "thumb|250|Barattolo per la conservazione in ceramica Echizen Gres, smalto naturale a base di cenere Prefettura di Fukui, Giappone, stile del periodo Muromachi '''La ceramica Echizen''' (越前焼, ''Echizen-yaki'') è una forma tradizionale di ceramica giapponese prodotta nella città di Echizen, situata nella prefettura di Fukui, in Giappone. È considerata una delle "Sei antiche fornaci del Giappone" (日本六古窯, ''Nihon Rokkoyō''), insi...") |
N 19:31 | Aka Shino diffcron +2 525 ItAdm discussione contributi (Creata pagina con "thumb|250|Gres con smalto naturale rosso-marrone. Gli articoli Aka Shino sono rinomati per le loro delicate tonalità terrose e la loro sobria eleganza, incarnando l'estetica Wabi-Sabi, centrale nella cerimonia del tè giapponese. La smaltatura morbida e irregolare e la forma artigianale mettono in risalto l'abilità dell'artigiano e la bellezza dell'imperfezione. '''Aka Shino''' è un sottotipo di ceramica Shino originaria delle fornaci della '''P...") |
N 04:15 | Akazu ware diffcron +3 425 ItAdm discussione contributi (Creata pagina con "thumb|250|Ciotola da tè in ceramica Akazu, Seto, Prefettura di Aichi, Giappone. Smaltata secondo il tradizionale stile Seto, la ceramica Akazu è rinomata per l'utilizzo delle storiche "Sette Smaltature Seto". È stata dichiarata artigianato tradizionale giapponese nel 1977. La ceramica Akazu (in giapponese: 赤津焼, ''Akazu-yaki'') è un tipo di ceramica tradizionale giapponese prodotta nella città di Seto, Prefettura di Aichi, Giappone. È c...") |