Kasama ware: differenze tra le versioni
Creata pagina con "thumb|250|La ceramica Kasama è nota per la sua durevolezza e per le forme versatili, spesso smaltate in tenui toni terrosi. Originariamente concepita come pratica ceramica per uso quotidiano, la ceramica Kasama ha successivamente ottenuto riconoscimenti per il suo fascino rustico e la sua sobria bellezza, riflettendo lo spirito wabi-sabi dell'artigianato giapponese. La ceramica Kasama (笠間焼, Kasama-yaki) è uno stile di ceramica giapponese..." |
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 15:38, 31 ago 2025

La ceramica Kasama (笠間焼, Kasama-yaki) è uno stile di ceramica giapponese originario della città di Kasama, nella prefettura di Ibaraki. È nota per la sua versatilità, la varietà di stili e l'uso di argilla locale di alta qualità, facile da lavorare e resistente dopo la cottura.
Storia
La produzione di ceramica Kasama iniziò alla fine del XVIII secolo, quando i ceramisti della regione di Shigaraki portarono le loro tecniche a Kasama. Inizialmente, la ceramica era realizzata per usi pratici: giare per l'acqua, contenitori per il riso e pentole. Nel corso del tempo, la varietà si è ampliata fino a includere utensili da tè, vasi decorativi e stoviglie moderne.
Nel XX secolo Kasama ha attirato molti ceramisti indipendenti che hanno sperimentato nuovi smalti, forme e tecniche di cottura, rendendo la regione un centro sia per la ceramica tradizionale che per quella contemporanea.
Caratteristiche
- Stile flessibile: A differenza di alcune ceramiche regionali con rigide tradizioni stilistiche, le ceramiche Kasama consentono una grande libertà di progettazione.
- Argilla resistente: L'argilla locale a grana fine è facile da modellare e resistente alle crepe durante la cottura.
- Diverse smalti: I ceramisti utilizzano smalti a base di cenere, ferro e feldspato, spesso combinandoli in modo creativo.
Varietà di usi: da contenitori funzionali a pezzi puramente artistici.
Kasama oggi
Kasama rimane un centro ceramico attivo con numerose fornaci, gallerie e il complesso ceramico Kasama Craft Hills. La zona ospita annualmente festival della ceramica che attirano visitatori da tutto il Giappone.